Dom. Ott 1st, 2023

Torna “Dall’Alba al Tramonto” al parco del Colle del Telegrafo

Torna “Dall’Alba al Tramonto” al parco del Colle del Telegrafo
Luglio 13, 2022

Sharing is caring!

Musica, cultura e suggestioni con vista sulla città – Domenica 17 luglio 2022

 

PESCARA Torna con la sua terza edizione “Dall’Alba al Tramonto”, evento di musica e cultura capace di evocare suggestioni uniche.  A cominciare dalla location, il parco del Colle del Telegrafo, punto da cui si può godere di un’incantevole vista su Pescara, essendo una vera e propria terrazza sulla città. Domenica 17 luglio 2022, per iniziativa della Presidenza del Consiglio comunale e dell’assessorato alla Cultura, si terrà un doppio appuntamento: sul far del giorno, alle ore 5.30, il Concerto all’alba che vedrà protagonista Flavia Massimo in “Glitch” (violoncelloe live electron ics), cui seguirà una colazione con prodotti tipici; alle ore 19 lo spettacolo-concerto “Più in là che Abruzzi & Cimarù”, racconti e musiche dall’Abruzzo alle radici del Mondo: si tratta di musiche dal vivo a cura di Cimarù ethnic music, con Camillo Chiarieri e Marcello Sacerdote. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui hanno partecipato il presidente del Consiglio comunale Marcello Antonelli e l’assessore alla Cultura Maria Rita Carota.

<Un evento – ha detto Marcello Antonelli – che è diventato una tradizione del nostro patrimonio culturale alla riscoperta di un’area che non è solo un’oasi verde nel cuore della città ma è anche uno straordinario palcoscenico sull’Abruzzo marino e sull’Abruzzo Montano. Il programma quest’anno mette in vetrina, grazie all’associazione Cunta Terra, una straordinaria violoncellista come Flavia Massimo al mattino e, per quanti avranno avuto la forza di svegliarsi, ci sarà subito una colazione a base di prodotti a “chilometro 0”; al tramonto un concerto che ripercorre miti e magie delle tradizioni abruzzesi, uno spettacolo davvero unico che invito tutti a seguire>. <In generale la manifestazione di domenica – ha detto l’assessore Maria Rita Carota – promette davvero sensazioni speciali sia per la scenografia irripetibile della luce naturale, che sia all’alba che al tramonto disegna atmosfere straordinarie, sia per la qualità dei musicisti e degli artisti che si esibiranno. Credo che il parco del Colle del Telegrafo sia un’area che si presta particolarmente a iniziative d’arte e di cultura e quindi invito la cittadinanza a partecipare, come del resto ha fatto già negli anni scorsi>.  

Domenica, come già negli anni precedenti, sarà possibile, allo scopo di evitare problemi di parcheggio, utilizzare il servizio navetta con il seguente percorso:
parcheggio dei Gesuiti – Colle del Telegrafo.
Orari partenza:
-5.00 (alba)
-18.45 (tramonto).

About Author