Quintetto Bottesini in concerto per la 69^ stagione della Camerata Musicale Sulmonese

In programma il Quintetto op. 114 detto “della Trota” di Schubert – l’opera che ha consacrato la formazione cameristica di cui il gruppo è il principale rappresentante internazionale – e il Quintetto op. 44 di Robert Schumann con Sara Scalabrelli, secondo violino
SULMONA È l’unico gruppo stabile italiano con un organico formato da violino, viola, violoncello, contrabbasso e pianoforte, e si esibirà al Teatro comunale “Maria Caniglia” di Sulmona (AQ). Domenica 20 marzo, alle 17.30, il celebre Quintetto Bottesini sarà ospite della 69^ stagione concertistica della Camerata Musicale Sulmonese, per un concerto in cui verrà eseguito il Quintetto op. 114 detto “Forellenquintett” di Franz Schubert – l’opera che ha consacrato la formazione cameristica di cui il gruppo è il principale rappresentante internazionale – e il Quintetto op. 44 di Robert Schumann.
Ampliando lo sguardo, i componenti del Quintetto Bottesini hanno scelto nel corso degli anni di esplorare un repertorio internazionale che annovera i tedeschi Ferdinand Ries e Hermann Goetz, gli austriaci Johann Nepomuk Hummel e Franz Limmer, il cecoslovacco Josef Labor, i francesi George Onslow e Louise Farrenc– a cui nel 2014 il gruppo ha dedicato l’album Piano quintets, pubblicato dalla prestigiosa etichetta olandese Brilliant Classics – l’inglese Ralph Vaughan Williams, l’americana Ellen Taaffe Zwilich. Molti compositori italiani hanno dedicato al gruppo prime esecuzioni (tra cui Marco Betta, Raffaele Bellafronte, Stefano Taglietti, Fabrizio Festa e Marco Stassi) che verranno raccolte in un cd di prossima produzione. Due cd del Quintetto Bottesini sono stati pubblicati dal mensile Amadeus (nel 2010 e nel 2017) e il gruppo è stato più volte ospite nelle trasmissioni di Radio Tre e dei Concerti del Quirinale.
Info e biglietti: http://cameratamusicalesulmonese.it/ – https://www.ciaotickets.com/