Gennaio 17, 2025

Teramo, tutto pronto per il concerto finale “Braga per il Sociale”

Teramo, tutto pronto per il concerto finale “Braga per il Sociale”

Sharing is caring!

Mercoledì, 26 Giugno, alle ore 19, in Largo San Matteo a Teramo, il progetto “Braga per il Sociale” si concluderà con un evento/concerto

TERAMO Il progetto “Braga per il Sociale”, giunto all’ottava edizione, rappresenta un vanto e un punto di forza del Conservatorio Braga, soprattutto per il fine alto che persegue e realizza: la “terza missione” delle Istituzioni Universitarie e di Alta Formazione.

La Terza Missione è l’insieme delle attività con le quali le Università, affiancando le missioni tradizionali di insegnamento e di ricerca, entrano in interazione diretta con la società e nel caso di specie con gruppi sociali non solo esclusi dalla formazione artistica, ma che versano in condizioni di emarginazione e disagio sociale. 

Il progetto “Braga per il Sociale” sottolinea la capacità curativa della musica, che è messa a disposizione di quella parte della società più fragile riuscendo ad abbracciare tutte le forme di difficoltà e di disagio. “Braga per il Sociale” restituisce alla collettività teramana la capacità “curativa” della musica, portando sollievo e occasione di crescita in ambienti difficili, posti al margine del vivere sociale. L’Ospedale, luogo in cui si rinchiude la sofferenza, il Carcere, luogo dove si rinchiude la devianza, le Case-famiglia, luoghi in cui si rinchiude il fallimento educativo, le Case di Riposo in cui si rinchiude l’esperienza e la saggezza della vecchiaia, sono i luoghi dove il Conservatorio Braga interviene con il sollievo, con la “cura” della musica. Al Progetto di base si è aggiunto un nuovo comparto legato alla disabilità con l’interazione di diverse associazioni del settore.

Mercoledì, 26 Giugno, alle ore 19, in Largo San Matteo a Teramo, il progetto “Braga per il Sociale” si concluderà con un evento/concerto. Il programma prevede l’esibizione dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio diretta dal M° Simone Genuini che dopo un breve concerto di carattere classico, accompagnerà il gruppo di lavoro costituito dai detenuti della Casa Circondariale di Teramo. Successivamente si esibiranno i vari gruppi legati alle Associazioni e Comunità che fanno parte del Progetto, accompagnati dai docenti che hanno coordinato i vari gruppi e dagli allievi che hanno seguito le prove sin dall’inizio del progetto.

About Author