Sab. Giu 10th, 2023

IZS, Pepe: “sblocco risorse al personale impegnato nella emergenza Covid”

IZS, Pepe: “sblocco risorse al personale impegnato nella emergenza Covid”
Settembre 29, 2022

Sharing is caring!

Pepe è tornato a sollecitare la giunta regionale sulla questione relativa al pagamento degli straordinari

 

 

TERAMO “Ho chiesto ufficialmente alla giunta regionale, con un documento politico da approvare in Consiglio, di autorizzare l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise “G. Caporale” ad utilizzare la quota di risorse introitate sulla base delle convenzioni stipulate con le ASL del territorio regionale per le attività di contrasto all’emergenza da Covid-19, per la remunerazione delle particolari condizioni di lavoro e per l’erogazione al relativo personale della premialità una tantum legata alle attività svolte nella fase emergenziale superando, di fatto, la prescrizione imposta dall’esecutivo con proprio atto lo scorso 8 settembre”.

Lo rendo noto il Consigliere regionale del Pd, Dino Pepe, che è tornato a sollecitare la giunta regionale sulla questione relativa al pagamento degli straordinari e dell’orario al personale dell’IZS effettuato durante l’emergenza pandemica.

“Il blocco imposto dalla giunta è inconcepibile. Le somme in questione costituiscono risorse già oggi nella disponibilità dell’IZS-Teramo e non comportano alcun aggravio di spesa per la Regione, determinando, invece, la piena ottemperanza ai principi costituzionali di buon andamento ed efficienza dell’attività amministrativa. Tale circostanza, unitamente a quanto previsto dalle leggi, consente l’incremento del finanziamento con apposite risorse regionali, ed assicura il pieno rispetto dei vincoli normativi, la salvaguardia dell’equilibrio del sistema sanitario regionale e la conseguente esclusione delle somme erogate dai limiti di spesa e da quello relativo ai fondi del personale. Per queste ragioni – ha concluso Pepe – mantenendo l’impegno assunto con i lavoratori e i sindacati, ho voluto portare questa vicenda all’attenzione dell’intero Consiglio regionale. Il pagamento degli straordinari e dell’orario effettuato in piena emergenza Covid non solo è un dovere da parte della Regione ma un obbligo morale per lo straordinario contributo che questi lavoratori hanno dato durante la pandemia”.