Gennaio 20, 2025

Sviluppo Turistico Sostenibile: Diamante e Pizá Golf uniscono le forze per valorizzare Marche e Abruzzo

Sviluppo Turistico Sostenibile: Diamante e Pizá Golf uniscono le forze per valorizzare Marche e Abruzzo

Sharing is caring!

Ciò che lo rende significativo è il suo allineamento con l’Agenda 2030 come Centro Sviluppo Italia, ideato da Diamante

Nel mondo dell’architettura dei campi da golf, pochi nomi risplendono con la stessa competenza e professionalità di Agustín Pizá, definito dai magazine più prestigiosi e autorevoli del settore come uno degli architetti e designer più innovativi e visionari al mondo. Il suo talento innovativo e la visione avanguardista hanno plasmato alcuni dei più iconici campi da golf in tutto il mondo. E ora, l’attenzione di Pizá è focalizzata su un progetto senza precedenti che potrebbe rivoluzionare il panorama golfistico italiano.

La sua decisione di collaborare con l’imprenditore visionario Adriano Ippoliti, fondatore e Ceo di Diamante, ecosistema che promuove il Made in Italy e il lifestyle italiano, è un chiaro segnale della competenza e della professionalità che caratterizzano questo progetto.

Ciò che lo rende veramente significativo è il suo allineamento con l’Agenda 2030 come Centro Sviluppo Italia, ideato da Diamante, per una prima realizzazione di un golf club che non solo ridefinirà l’esperienza del golf, ma che si inserirà perfettamente nei principi di sostenibilità e sviluppo a lungo termine.

L’ubicazione esatta del campo da golf deve ancora essere determinata, ma l’area tra Abruzzo e Marche emerge come un candidato promettente. Inoltre, il progetto favorirà lo sviluppo dei borghi circostanti, portando un aumento dell’interesse verso queste comunità e dei loro servizi cosi come è accaduto già in altri Paesi. Questo innescherà un circolo virtuoso di crescita un’ economica circolare locale, con l’apertura di nuovi negozi, ristoranti e strutture ricettive per soddisfare le esigenze dei residenti e dei visitatori.

Inoltre, è importante notare che già dal primo momento dello sviluppo del campo da golf, si registra un aumento anche fino al 30% del valore delle residenze, a parità di condizioni. Questo incremento del valore aggiunge un ulteriore vantaggio agli investitori e agli acquirenti immobiliari. Secondo le statistiche, tra il 60 e l’80% degli acquirenti di residenze in gated community con campo da golf non sono necessariamente golfisti, ma sono attratti dall’idea di far parte di un’esclusiva comunità sociale.

In breve, questo golf club non rappresenta solo un’opportunità per Abruzzo e Marche, ma potrebbe essere un catalizzatore per losviluppo economico e ambientale da replicare in tutte le regioni d’Italia.

Al momento, si sta valutando la partecipazione dei primi stakeholders che hanno mostrato interesse nel progetto, con l’obiettivo di creare collaborazioni sinergiche che massimizzino i benefici per tutti i soggetti coinvolti.

«Vedo un forte allineamento con Diamante e il fondatore Adriano Ippoliti in questo progetto. Sono entusiasta di collaborare per creare qualcosa di straordinario insieme- dichiara – Agustín Pizá, MSc Fondatore Pizá Golf».

«Siamo profondamente soddisfatti e onorati di essere stati scelti come partner per la realizzazione di progetti così ambiziosi- commenta Adriano Ippoliti Fondatore e Ceo di Diamante – Siamo certi che questa collaborazione darà un enorme valore aggiunto all’interno del programma 2030 del Centro Sviluppo Italia, ideato da Diamante»

About Author