Dicembre 11, 2023

Lotta contro la violenza sulle donne: il Liceo Marconi protagonista

Lotta contro la violenza sulle donne: il Liceo Marconi protagonista

Sharing is caring!

Il sindaco Masci affiggerà l’adesivo realizzato dagli studenti all’ingresso del Comune

 PESCARA Nell’approssimarsi della Giornata contro la violenza sulle donne, nell’ambito del progetto “ Dalla microstoria alla macrostoria : i diritti delle donne una storia ancora da scrivere”, mercoledì 22 novembre a partire dalle ore 10:30 gli studenti del Liceo “G. Marconi”  di Pescara saranno protagonisti e promotori di un momento di incontro, in cui interverranno  Brunella Capisciotti, per il  Centro antiviolenza “Ananke Onlus”, e  il dott. Nicola Palombaro, presidente  dell’ANPI – Comitato Provinciale di Pescara “Ettore Troilo”, alla presenza della Dirigente Scolastica Giovanna Ferrante.

 Gli studenti delle classi IV C e IV B del Liceo delle Scienze Umane, e IV A del Liceo Economico-Sociale, nell’ambito di una cerimonia in cui reciteranno brani e poesie riguardanti il tema della violenza di genere e il contributo dato dalle donne alla  Resistenza nella Seconda Guerra Mondiale, affiggeranno presso la sede centrale del Liceo un logo da loro realizzato e che invita le donne, in lingua italiana e in lingua inglese, a contattare il numero del Centro antiviolenza di Pescara. Cornice alla cerimonia sarà un allestimento con scarpe rosse e  striscioni, a cura degli studenti con abilità diverse dell’Aula di supporto didattico. L’affissione degli adesivi avverrà anche presso gli altri tre plessi del Liceo.

Alle ore 12:30 la classe IV C del Liceo Scienze Umane,  accompagnata dalla Dirigente Scolastica  Giovanna Ferrante, dalla docente Alessandra Scorcia e dal tutor del progetto PCTO per l’ANPI  Alessandra Bianco, sarà ricevuta dal Sindaco di Pescara Carlo Masci  nella Sala della Giunta comunale e, dopo una breve cerimonia, gli studenti chiederanno al Sindaco di affiggere egli stesso l’adesivo sulla porta d’ingresso della Casa comunale.

 Nel pomeriggio una rappresentanza della classe IV A del Liceo Economico-Sociale accompagnata dalla docente Marta Operoso si recherà presso il Comune di Spoltore e, nei giorni successivi,verranno  coinvolti altri Comuni della provincia, per dare ampia diffusione all’iniziativa con l’affissione dell’adesivo da parte degl* studenti nei  luoghi più significativi e nei centri di ritrovo della città. 

Gli studenti sono così  artefici e costruttori del loro sapere e possono  sperimentare cosa significhi spendere attivamente le proprie energie e i propri talenti per dare una risposta concreta ai bisogni e alle emergenze del nostro tempo.

About Author