Elezioni comunali in Abruzzo: Tutti i dati Comune per Comune

31 comuni coinvolti nel voto.
ABRUZZO Le urne si sono chiuse per il primo turno delle elezioni comunali in Abruzzo, e ora è possibile dare uno sguardo ai risultati dei 31 comuni coinvolti nel voto.
Nella provincia dell’Aquila, a Castellafiume, si è presentata un’unica lista, “Futuro in Comune”, a sostegno della candidata sindaco Giuseppina Perozzi. La lista ha superato agevolmente il quorum e Perozzi è stata riconfermata sindaco.
A Lucoli, Michelangelo Peretti ha conquistato la carica di sindaco, avendo superato il suo diretto avversario Maurilio Cordeschi. La lista di Peretti si è distinta ottenendo il 65,66% dei voti. A Barete, Claudio Gregori ha ottenuto una vittoria con il 51,47%. Nel Comune di Massa d’Albe, Nicola Blasetti, a capo della lista “Tradizione e innovazione”, è stato proclamato nuovo sindaco con un notevole 95,71% di voti. A Scanno, invece, ha trionfato Giovanni Mastrogiovanni con il 68,55%.
San Benedetto dei Marsi ha un nuovo sindaco, Antonio Cerasani, che subentra a Quirino D’Orazio dopo due mandati da sindaco. A Bugnara, Domenico Taglieri ha vinto con un’ampia maggioranza dell’83% dei voti. Infine, a Oricola, il sindaco uscente Antonio Paraninfi è stato riconfermato per il suo terzo mandato consecutivo con una vittoria netta.
Passando alla provincia di Teramo, il capoluogo è stato chiamato alle urne. Lo spoglio elettorale si è concluso alle 3 di notte confermando la vittoria del sindaco uscente e candidato Gianguido D’Alberto al primo turno, con 16267 voti pari al 54,47% delle preferenze. Carlo Antonetti si è classificato al secondo posto con il 36,43% dei voti, seguito da Maria Cristina Marroni con il 9,10%.
A Controguerra, Franco Carletta è stato eletto sindaco. Cristina Di Pietro è diventata il nuovo sindaco di Civitella del Tronto con il 70,30% dei voti, mentre Alberto Giuliani è stato eletto per il terzo mandato consecutivo come primo cittadino di Castilenti, con il 61,65% dei voti, superando il diretto concorrente Giovanni Vanni.
Ad Alba Adriatica, Antonietta Cosciotti è stata eletta sindaco con il 57,74% dei voti, confermandosi alla carica di sindaco del comune teramano. Nereto ha visto la netta vittoria di Daniele Laurenzi, che ha ottenuto 2040 voti (71,50%) ed è stato eletto sindaco sostenuto dalla lista “Viviamo Nereto”. Si tratta di una riconferma per Laurenzi, dopo la sua elezione nel 2018.
A Atri, Piergiorgio Ferretti ha vinto con il 50,09% dei voti, con un margine molto stretto di soli 11 voti rispetto alla lista a sostegno del candidato