Sprar al Comune di Montesilvano per gli immigrati

I profughi sottoscrivono un contratto entrando a far parte del sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati
PESCARA Il Comune di Montesilvano istituisce Sprar, sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati. L’obiettivo del progetto è quello di ridurre il numero di migranti sul territorio, un’integrazione socio lavorativa ed abitativa con attività e servizi di accoglienza e orientamento. Secondo un calcolo dl ministero del’Interno, secondo cui si possono accogliere 2,5 immigrati per ogni mille abitanti, Montesilvano può accogliere 161 immigrati. Questi, entrando nel sistema Sprar, devono sottoscrivere un contratto, rispettando delle regole e impegnandosi in attività di formazione e lavori socialmente utili gratuitamente, dopo 3 violazioni saranno penalizzati con la perdita dello status di profugo o rifugiato politico.