Gennaio 17, 2025

La Sagra della bruschetta a Tozzanella di Tossicia

Sharing is caring!

Al via la 25esima edizione della sagra della bruschetta

TOSSICIA – Questo fine settimana torna la 25esima Sagra della Bruschetta a Tozzanella di Tossicia. Alle pendici del Gran Sasso un’occasione unica per gustare le bruschette abruzzesi Doc proposte in tutte le salse: con semplice olio d’oliva, pomodoro, ventricina, salsiccia, formaggio fritto, tartufo, alici, il tutto accompagnato da ottimi vini del territorio e birra alla spina.

A presentare l’evento gastronomico sono intervenuti al Consorzio Bim Nando Timoteo del Comune di Tossicia e Giustino Testardi, presidente della Proloco di Tozzanella. Gli stand enogastronomici, aperti dalle ore 20, saranno allietati da un ricco programma di eventi collaterali.

Quest’anno si festeggia un importante traguardo come la 25esima edizione di questa sagra che è molto apprezzata e richiama tantissimi visitatori a Tozzanella” dichiara il Consigliere del Comune di Tossicia, Nando Di Timoteo che ha sottolineato come, purtroppo, quest’anno a causa dei danni causati dal terremoto salterà la 15esima edizione de “I Mendoza nella Valle Siciliana”. “Purtroppo non siamo riusciti a trovare un’area adatta ad ospitare questo evento, ci scusiamo con le numerose persone che ci hanno contattato, ma vogliamo rassicurare tutti che lavoreremo per riproporla il prossimo anno”.

Negli anni questo evento è cresciuto sempre più e si è andato consolidando grazie a numeri e presenze di tutto rispetto. La nostra forza è quella di aver dato una marcia in più ad un piatto di per sé semplice come la bruschetta esaltandolo con i prodotti tipici del nostro territorio e con le sue eccellenze. Invitiamo tutti a venire a Tozzanella nel fine settimana” sottolinea Giustino Testardi, presidente della Proloco.

Sabato 12 agosto alle ore 15 si parte con il Concerto bandistico “Domenico Fabii Città di Tossicia”. Alle 15.30 Estemporanea di pittura “Camillo Piersanti” aperti a tutti gli alunni della scuola d’infanzia, primaria e secondaria di 1°e 2° grado e adulti. Tema libero da eseguirsi con tecnica a piacere; tutti i lavori verranno esaminati da un’apposita giuria e premiati domenica alle ore 19.30. Alle ore 17.30 la Santa Messa con processione in onore di San Michele, alle ore 20 apertura degli stand gastronomici. Alle 21.30 Intrattenimento musicale con “Lui e gli amici del Re”, band tribute di Adriano Celentano.

Domenica 13 agosto alle ore 11 Santa Messa; alle 15.30 gara di briscola. Alle 16 Giochi popolari, alle 17 animazione per bambini con Mago Caucciù. Alle 21.30 liscio e musica anni ’70 con gli “Evergreen”.  Alle 23 estrazione della lotteria e si prosegue con i balli in piazza fino a notte fonda.

 

About Author