A Sulmona eventi per il bimillenario della morte di Ovidio
Al via l’evento “Ovidio 2017” . il 6 aprile in visita anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
L’AQUILA Sulmona è pronta ad ospitare il bimillenario della morte di Ovidio, evento che durerà fino ad Aprile 2018. Sono molte le prenotazioni per la “Settimana scientifica”, caratterizzata dal Certamen Ovidianum Sulmonense e dal Convegno internazionale di Studi Ovidiani che, il 6 aprile, vedrà la presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Ovidio 2017” comincerà oggi pomeriggio con la cerimonia di accoglienza in Comune per i sindaci di Costanza, gemellata con Sulmona, e di Ovidiu, municipalità con cui si sta instaurando un partenariato, nel nome del poeta il quale, nato in terra peligna e vissuto a Roma, fu esiliato nell’antica Tomi in Romania. La delegazione romena parteciperà al taglio del nastro di tre mostre d’arte. Il 3 aprile alle 9:30 nel Teatro “Maria Caniglia” si svolgerà la cerimonia di apertura del Convegno internazionale a cui parteciperanno 27 latinisti di università di tutto il mondo.