Il 17 giugno un incontro per parlare dell’acqua del Gran Sasso

Maggiore trasparenza sul caso acqua
TERAMO – L’Osservatorio Indipendente sull’Acqua del Gran Sasso (costituito da Wwf, Legambiente, Mountain Wilderness, Arci, ProNatura Laga, Cittadinanzattiva, Guardie Ambientali d’Italia, Fiab, Cai e Italia Nostra) organizza, sabato 17 giugno, presso la sala polifunzionale della Provincia di Teramo (via Comi 11), un incontro con cittadini, istituzioni e associazioni.
Parteciperanno rappresentanti di Regione Abruzzo, Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e Strada dei Parchi.
Tale incontro è stato fissato con l’obiettivo creare maggiore trasparenza, far comprendere il grado di sicurezza del sistema idrico del Gran Sasso, capire cosa è stato fatto e cosa si dovrà fare per preservare le nostre acque a causa della permeabilità di due siti potenzialmente inquinanti, i Laboratori Nazionali del Gran Sasso dell’Infn e i trafori autostradali dell’A24.
“Sarà l’occasione per comprendere e valutare la reale disponibilità degli enti al confronto e alla trasparenza nei processi decisionali” auspica l’Osservatorio.