L’ok della regione al riutilizzo delle economie da parte della società abruzzese Gestione Aeroporto

Oltre 700 mila euro per la manutenzione straordinaria e ammodernamento
PESCARA La Giunta regionale, su proposta del presidente Luciano D’Alfonso, in considerazione del conseguimento di economie pari a 724mila 524 euro, derivanti dai lavori di ampliamento dell’aerostazione passeggeri (già finanziato con 3 milioni 460mila euro), ha deliberato il rilascio del nulla osta al riutilizzo, da parte di SAGA, di tali economie per a) manutenzione straordinaria e ammodernamento del sistema IT con le seguenti aeree di intervento:
-Rete Dati – Rete LAN e la connessione ad internet;
-Sistemi di elaborazione e memorizzazione dati – Infrastruttura CED dell’aeroporto, server, storage e sistema di backup. Comprende il sistema di virtualizzazione e la riorganizzazione dei server di gestione di Back-Office, contabilità ecc.;
– Gestione dei processi di business;
– Applicazioni per la gestione aeroportuale – strettamente connesse alla riorganizzazione dei processi di business aeroportuale, l’ottimizzazione e l’aggiornamento dei software di piattaforma per il business dell’aeroporto;
– Sistema di controllo accessi e sicurezza e creazione di un sistema automatizzato di controllo ai varchi basato su tornelli e/o postazioni digitali di scansione badge per gestire in modo granulare la sicurezza delle aeree protette, memorizzare e storicizzare gli accessi;
– Sistema di videosorveglianza in grado di gestire il controllo delle aeree aeroportuali, tramite l’utilizzo di tecnologie di rilevamento del movimento, autoregistrazione ecc.;
– Sistema di gestione del parcheggio – Razionalizzazione dei sistemi di gestione parcheggio al fine di limitare le violazioni, aumentare il fatturato e connettere il sistema parcheggio a processi interni di CRM che prevedono la gestione del passeggero a 360 gradi.
b) manutenzione straordinaria e ammodernamento del sistema di gestione del parcheggio dell’aerostazione attraverso nuovi sistemi di automazione di fabbrica per il controllo degli accessi veicolari;
c) manutenzione straordinaria e ammodernamento del layout del parcheggio dell’aerostazione consistenti in:
– chiusura delle piste di ingresso e uscita lato Auchan con creazione di un’ampia zona di parcheggio meglio strutturata;
– spostamento dei gate di uscita lato Tiburtina con creazione di n.3 piste di ingresso e n.4 piste di uscita ad elevata automazione;
– delimitazione di un nuovo parcheggio destinato a dipendenti/operatori aeroportuali;
– creazione di una rotatoria per lo smistamento del traffico in ingresso/uscita del parcheggio a pagamento e di quello per l’area dipendenti;
– nuova e più efficiente distribuzione del parcheggio dedicato ai car rental;
– eliminazione degli stalli non a norma rispetto alle distanze di sicurezza dai confini aeroportuali.