Giovedì in terrazza presenta il 27 Luglio “Prima e dopo Vincenzo Bindi. Cento anni di documentazione dell’arte abruzzese”

Sarà esposto al Polo Museale Civico di Giulianova il Pescatorello con cappello di Venanzo Crocetti
GIULIANOVA (TERAMO) Dopo il grande successo dell’estate 2016, la direzione del Polo Museale Civico di Giulianova è lieta di invitare la S.V. alla seconda edizione di “Giovedì in terrazza. Incontri di arte, storia e musica a Palazzo Bindi”, ogni giovedì dal 29 giugno al 10 agosto, alle ore 21.30, sulla terrazza di Palazzo Bindi (corso Garibaldi, 14), con il patrocinio della Regione Abruzzo – Agenzia di Promozione Culturale e con la collaborazione delle associazioni culturali “Italia Nostra onlus” sezione di Giulianova, “Accademia Acquaviva”, “G.A.M.A. Gruppo Archeologico del Medio Adriatico”, “Arts Academy” Giulianova e della Delegazione FAI di Teramo.
Il 27 luglio avrà come tema Prima e dopo Vincenzo Bindi. Cento anni di documentazione dell’arte abruzzese, a cura di Iole Carlettini, storica dell’arte e docente presso l’Università degli Studi “G. D’Annunzio” di Chieti.
Sarà inoltre esposto il Pescatorello con cappello, opera di Venanzo Crocetti (1913-2003), per gentile concessione della Fondazione omonima, nell’ambito della campagna di raccolta fondi per portare definitivamente la scultura a Giulianova, azione nata per iniziativa dell’associazione culturale “Arts Academy” e immediatamente accolta dal Polo Museale Civico.