Aprile 24, 2025

Il Cipe ha approvato due delibere per il rilancio post sisma in Abruzzo

ricostruzione l'aquila

Sharing is caring!

16 milioni per il finanziamento di servizi di natura tecnica e assistenza qualificata e 13 milioni nell’ambito delle politiche di ricostruzione del sisma in Abruzzo, avviando altri 6 nuovi progetti nel programma di sviluppo del cratere sismico 

L’AQUILA “E’ un’ottima notizia, quella che giunge dal Governo. Il CIPE, ha approvato due delibere che riguardano il sisma 2009. La prima finanzia con 16.428.616 € i servizi di natura tecnica e le attività di assistenza qualificata. La seconda sostiene l’attuazione del Programma di sviluppo economico del cratere sismico ‘ReStart’ (Delibera Cipe n.49/2016) con l’assegnazione di 13.141.005 € che finanziano 2 interventi già in corso e l’avvio (con la prima annualità) di 6 nuovi interventi”. E’ il commento del vicepresidente della Regione con delega alla ricostruzione, Giovanni Lolli. In particolare, il CIPE ha deliberato: A) l’assegnazione di euro 10.600.000 della seconda annualità 2017 di cui: – 7.500.000,00 € a favore della Regione Abruzzo per il Bando FARE CENTRO per la rivitalizzazione dei centri storici con gli incentivi alle attività economiche nei borghi; – 3.100.000,00 € a favore del Comune dell’Aquila per lo Sviluppo delle potenzialità culturali per l’attrattività turistica del cratere. B) l’approvazione di 6 nuovi interventi (il cui costo complessivo è di 21.252.000,00 €) assegnando alle Amministrazioni titolari l’importo di 2.541.005,00 € per il 2017 (secondo lo schema allegato). Questi gli interventi previsti: Comune di L’Aquila: Ciclovia L’Aquila-Capitignano; Università di L’Aquila: Centre of EXcellence (EX) su veicolo connesso, geo-localizzato e cybersicuro (EX-EMERGE)- GSSI – Center for Urban Informatics and Modeling (GSSI-CUIM); Comune di Gagliano Aterno : Wayne in Abruzzo; Comune di L’Aquila:- Eagle’s Wings around the world. Scuola Internazionale per il potenziamento del curricolo in ambito linguistico e scientifico, Comune di Scoppito: Potenziamento del curricolo in ambito linguistico e scientifico. “L’approvazione dei provvedimenti del CIPE – ha proseguito Lolli – che si aggiunge a quelli recenti che finanziano l’edilizia residenziale Pubblica degli immobili ATER rappresenta una garanzia per tutti coloro che lavorano nell’assistenza tecnica degli Uffici per la Ricostruzione e un bel segnale per i programmi di rilancio economico dell’Aquila e del Cratere. Questo dimostra che, con un confronto serrato e positivo e individuando progetti qualificati si può costruire una prospettiva davvero importante che valorizzi l’identità del territorio come luogo della conoscenza, dell’innovazione e della sostenibilità ambientale”. 

About Author