L’antico acquedotto medioevale di Sulmona diventa un’opera d’arte
Come rivisitazione della Metamorfosi di Ovidio, Monticelli e Pagone allestiranno una mostra fotografica unendo arte contemporanea e storica
L’AQUILA Nell’ambito del bimillenario della morte di Ovidio, l’antico acquedotto medioevale di Sulmona si trasforma in un’opera d’arte contemporanea. Dall’idea di unire la storia e la bellezza antica ad un’arte contemporanea, dall’integrazione tra contemporaneo e storico culturale, nasce l’idea del progetto promosso ed allestito dagli artisti Monticelli e Pagone e dall’associazione culturale Muntagninjazz. Un’istallazione fotografica del duo Monticelli – Pagone sarà allestita nel suggestivo acquedotto medioevale di Sulmona come rivisitazione dei miti della Metamorfosi del poeta latino.