Gio. Set 28th, 2023

Eccellenze di Casa Nostra, tutto pronto per la premiazione a Pescara

Eccellenze di Casa Nostra, la premiazione a Pescara
Marzo 24, 2022

Sharing is caring!

Le aziende vengono selezionate non per il fatturato milionario, ma per il ruolo che ricoprono nella filiera produttiva e sociale

 

PESCARA Lunedì 28 Marzo, dalle ore 15,30 alle 19,00 nella sala del consiglio comunale di Pescara, i giornalisti Elena Costa e Pino Costa presentano l’annuale premio “Eccellenze Di Casa Nostra”, manifestazione che si fregia dell’alto patrocinio della Regione Abruzzo, della provincia, del comune di Pescara, della Confcommercio, della FIPE Federazione Italiana Pubblici Esercizi e delle Associazioni culturali Sandro Pertini e Editori Abruzzesi.

I vincitori riceveranno una pergamena firmata dal sindaco Carlo Masci, dal presidente del consiglio Marcello Antonelli, dall’assessore Regionale alla Cultura, turismo e attività produttive Daniele D’Amario, dal presidente della provincia Ottavio De Martinis e dall’organizzazione Italia è… Emblematica la frase, all’interno del riconoscimento, che recita così:
“L’eccellenza è il giusto riconoscimento a chi fiducioso opera nel proprio settore con abnegazione ed entusiasmo, superando quotidianamente gli ostacoli e guardando al futuro con ottimismo. L’eccellenza è il segno di una autentica leadership di qualità guadagnata sul campo.”
L’attribuzione del premio, nella sua complessità avviene in modo semplice. Le aziende, vengono selezionate non per il fatturato milionario, ma per il ruolo che ricoprono nella filiera produttiva e sociale, e soprattutto per il prodotto finale. Sono tante le attività che annualmente vengono premiate, uomini e donne che lavorano con passione e amore, per oltre dodici ore al giorno, per mantenere in piedi le loro aziende (considerando anche questo difficile periodo) con abnegazione, sacrificio e passione, garantendo sempre il posto di lavoro e lo stipendio, ai collaboratori e alle loro famiglie.
“Non bisognerebbe mai dimenticare che una azienda non serve solo a spremere denaro ma è una realtà da rispettare e amare come fosse di noi tutti. Perché al di là dei facili guadagni, come alcuni pensano, ci sono infiniti sacrifici, duro lavoro ma anche dolore e sudore”.
In questo contesto, vengono attribuiti alcuni premi speciali, a personaggi di alto profilo socio-culturale, vere Eccellenze del territorio: Dottor Camillo Romandini, magistrato presso la Corte d’appello di Roma; Dottoressa Giovanna D’Innocenzo, grande imprenditrice nel settore sanitario; Baronessaa De Domizio Durini, giornalista, scrittrice, operatrice culturale Internazionale, Mecenate; On. Angelo Sollazzo, presidente del C.I.M. Confederazione Italiani nel Mondo; Dottoressa Wally Bonvicini sempre dalla parte degli ultimi vessati dalle banche.
Le aziende vincitrici sono: Mokare caffè, La Rustica macelleria e salumi, caseificio Davide Paolucci, Spinelli conserve, Lab Liquorificio Abruzzese, Antichi Sapori Abruzzesi, Tenuta Irenè, panetteria Doppiozero di Massimiliano Mambella, az. Agricola biologica D’Eusanio Alfredo, Mosto cotto di percolato di Ortona, caseificio La Bruna, Garagardo Birra, az. agricola Roberto Lucciolini, salumificio Fonte La Spogna, caseificio Fattoria di Nonna Pitta, frantoio Gentile, az. Agricola De Berardinis, apicoltura Scaccia Luigi, Tenute dei Colli, pizzeria da Carlo, pasticceria caffetteria Marcello, Buccicatino vini bio, Kursaal Distillerie – Geoessence, Davide D’Agostino Chef della Vecchia Silvi, Cioccolateria Origine, vini Torre Blaga, frantoio Granchelli Rina, Massimo D’Aloisio, Fisioter Group.
Alla kermesse interverranno personaggi del mondo Eno-gastronomico, Agro-alimentare, giornalisti e politici. Nel corso dell’evento, alcuni “premianti” saranno omaggiati con delle opere create dal critico d’arte internazionale Leo Strozzieri e con prodotti delle aziende vincitrici. Elena Costa sarà coadiuvata da Pino Costa, Paolo Garrisi e Giulia Garrisi.

About Author