Dom. Mag 28th, 2023

Campagna anti violenza sulle donne: A Chieti lo spettacolo “Amori Amari”

Giornata contro la violenza sulle donne:scarpette rosse in piazza a Martinsicuro
Aprile 20, 2017

Sharing is caring!

Al Teatro Marrucino uno spettacolo tematico nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Donne Danneggiate”

CHIETI Il 20 Aprile al Teatro Marruccino di Chieti si svolgerà lo spettacolo teatrale “Amori Amari” realizzato con il patrocinio del Comune di Chieti dall’Associazione culturale Bon Ton in collaborazione con il Centro antiviolenza Alpha di Chieti, nell’ambito della campagna “365 giorni NO alla violenza contro le donne” cui il comune di Chieti ha aderito sin dal 2011. L’iniziativa è stata illustrata nel corso della conferenza stampa dall’assessore alla pari opportunità, Emilia De Matteo. “L’Amministrazione Comunale e per essa l’Assessorato alle Pari Opportunità – ha ricordato l’Assessore De Matteo – già nel 2013 ha aderito al progetto nazionale “365 giorni NO alla violenza” nella convinzione che il supporto alle donne vittime di violenza debba proseguire tutto l’anno sia con incontri tematici svolti anche nelle scuole, sia con azioni e progetti concreti. In tale ottica, abbiamo voluto dare spazio ad una rappresentazione teatrale tematica che, toccando le corde delle emozioni, sarà in grado di trasmettere con più forza il messaggio del contrasto alla violenza. Vale la pena ricordare le attività finora svolte dall’Amministrazione. È stato implementato il Centro Antiviolenza gestito dalla cooperativa Alpha al fine di consentire le attività di aiuto e di supporto  alle donne vittime di violenza. Per far si che gli interventi risultino concretamente efficaci, abbiamo, inoltre, realizzato una Rete Istituzionale cittadina di cui fanno parte istituzioni, associazioni e forze dell’ordine che realizzi azioni condivise di accoglienza e supporto alle donne. Vorrei ricordare che, da un anno, è un funzione una casa rifugio ad indirizzo segreto, in un immobile messo a disposizione dal Comune di Chieti, ulteriore tassello che consente alla donna e ai suoi figli di essere allontanata da un ambiente violento e in una situazione di emergente pericolo. L’auspicio è quello di proseguire e concludere il percorso avviato coinvolgendo le associazioni imprenditoriali per garantire un futuro fatto anche di indipendenza che garantisca serenità e riacquistata fiducia”.