Si è spento l’artista aquilano Marcello Mariani, il ricordo della Pezzopane
Il pittore e scultore aquilano Marcello Mariani si è spento ieri sera
L’AQUILA Ieri sera si è spento il pittore e scultore aquilano Marcello Mariani. Nato all’Aquila nel 1938, aveva frequentato l’Accademia delle Belle Arti di Napoli e aveva iniziato a lavorare come aiuto scenografo su impulso di Domenico Modugno. Artista di fama internazionale aveva collaborato con molti esponenti dell’arte e della cultura, presentato dal prof. Vittorio Sgarbi alla 54° Biennale Internazionale d’Arte di Venezia e nel 2015 ha esposto al Padiglione Italia di Expo.
La senatrice Stefania Pezzopane ha commentato la scomparse dell’artista scrivendo: “Ed ora L’Aquila non sarà più come prima. Ho amato Marcello Mariani come si ama un grande maestro d’arte e di pittura, maestro anche di vita, di stile, di aquilanità internazionale”. “Marcello pur essendo umile e raffinato, ha riempito con la sua esistenza complessa e le sue opere, la vita della nostra comunità. Ho amato la sua arte e volli da Presidente della Provincia, far acquistare a quella istituzione una sua straordinaria opera. La Provincia non aveva nulla del maestro Mariani e Marcello aveva un problema serissimo con il Comune, rischiava di essere cacciato dal suo splendido, antico laboratorio d’arte a via Sassa”. Conclude la Pezzopane: “Marcello dopo il terremoto ando’ a Bussi in un improvvisato atelier. Ma nulla era più come prima. Un artista meraviglioso senza tempo e nel suo tempo”.