Ponzano rinasce, approvato il piano attuativo: il primo in tutto il cratere
Via libera al piano attuativo, il primo in tutto il cratere del sisma 2016, per la delocalizzazione dell’abitato di Ponzano, nel Comune di Civitella del Tronto
CIVITELLA Ponzano com’era, con tutte le sue case, le piazze, gli orti, e anche un esercizio commerciale, ma in un altro posto, più sicuro. La Conferenza Permanente presieduta dal Commissario Straordinario alla ricostruzione, Giovanni Legnini, ha dato via libera al piano attuativo, il primo in tutto il cratere del sisma 2016, per la delocalizzazione dell’abitato di Ponzano, nel Comune di Civitella del Tronto (Teramo), interessato da un’enorme frana in coincidenza con il terremoto.
“Sono stati lunghissimi mesi difficili, anzi difficilissimi, per tutti noi, ma in special modo per gli abitanti di Ponzano-commenta il sindaco Cristina Di Pietro- Nella tragedia siamo stati fortunati, abbiamo Avuto una costante interlocuzione propositiva con gli abitanti e insieme siamo andati avanti con forza e determinazione.E’ merito anche loro se siamo arrivati a questo fondamentale snodo.
Ringrazio gli uffici comunale, tutta la giunta, i tecnici che hanno lavorato e tutti coloro che hanno avuto a cuore le sorti di questo sfortunato paese e dei loro abitanti.
Un ringraziamento particolare lo devo a Giovanni Legnini Commissario Straordinario e a Vincenzo Rivera Direttore dell’USR .
L’imponente lavoro portato avanti dall’Amministrazione Comunale in questi anni, sta dando i risultati che speravamo!
Siamo divenuti un esempio da proporre in tutto il cratere e questo ci ripaga dei tantissimi scarifici!
Grazie tutti, non ci fermeremo fino a quando non vedremo l’ultimo abitante di Ponzano tornare in una casa accogliente !”