Marzo 17, 2025

Inaugurato lo IAT di Tortoreto, Azione all’attacco su ritardi e costi stellari

https://www.valvibratalife.com/tortoreto-inaugurato-il-nuovo-iat-azione-attacca-su-costi-e-mancati-inviti/

Sharing is caring!

Lo IAT (di circa 30 mq) è costato BEN 107.000,00€ – oltre ai costi dei sotto servizi, delle finiture e degli arredi

TORTORETO Ieri è stata inaugurata la nuova struttura di informazione ed accoglienza turistica del Comune di Tortoreto, opera programmatica voluta dall’Amministrazione Comunale e condivisa dal Comitato Turistico Permanente.

Una  struttura ecosostenibile, efficiente, realizzata con tecniche dal minimo impatto ambientale e senza cemento, a partire dalle fondazioni composte da 27 viti d’acciaio.

Erano presenti al taglio del nastro il sindaco Domenico Piccioni, l’assessore al turismo Giorgio Ripani,

il Sottosegretario Regionale al Turismo Daniele D’Amario e l’Assessore Regionale alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis .

Ma la Segreteria Cittadina di Azione Tortoreto attacca l’operato dell’amministrazione: 

“A quasi due anni dall’annuncio roboante, tra i rallentamenti in corso d’opera e i prevedibili ritardi, finalmente la creatura dell’assessore Ripani è venuta a nascita”.

Lo IAT- continua Azione Tortoreto-  (di circa 30 mq) costato BEN 107.000,00€ – oltre ai costi dei sotto servizi, delle finiture e degli arredi di cui ancora non conosciamo gli importi, è stato inaugurato alla sola presenza del suo creatore, del Sindaco e di pochi altri amministratori locali e non.

Peccato che il garbo istituzionale anche questa volta sia mancato e i consiglieri di minoranza non abbiano potuto godere dei festeggiamenti per lo IAT.

Ma cosa ancora più inaccettabile è che nessun invito sia stato esteso anche e soprattutto a chi di Turismo a Tortoreto ne fa una questione di vita e professione: i balneatori.

Fiduciosi aspettiamo il prossimo taglio del nastro.

Nel frattempo invitiamo nuovamente l’Amministrazione Comunale a convocare un tavolo tematico con i balneatori ed anche con le forze politiche di minoranza presenti in amministrazione, per discutere delle sorti degli chalet (incombe la scure della Bolkestein) ed affrontare altresì l’annoso problema dell’erosione della spiaggia tortoretana”.

About Author